Fabio Cinti
Biografia
È nato il 20 luglio 1977 a Ceprano. Autodidatta, inizia la sua attività di musicista prima come chitarrista (o bassista) in alcune cover band e, in un secondo momento, anche come cantante. Dopo il Liceo Scientifico studia Filosofia a Roma (La Sapienza) dove si trasferisce e inizia a collaborare con Mauro Mazzetti con il quale produce “Musica per lavare i piatti”, raccolta di musiche scritte per il teatro.
Nel 2004 partecipa alla trasmissione “La Fabbrica della Musica”, in diretta sul canale Rai Futura di RaiSat.
Nel 2004 dà vita al gruppo Le Nuove Logiche.
Nel 2011 esce il primo album intitolato “L’Esempio delle Mele”.
Dal 2004 al 2010 collabora con Morgan (che produce insieme a Fabio “Eccessi”, “Amore elettrico” e “Bow House – home version”) anche dal vivo. Compaiono nel primo disco anche Pasquale Panella (autore del testo “Il punto di vista”), Livio Magnini (Bluvertigo), Massimo Martellotta (Calibro 35), Lucio Bardi, Massimo Spinosa.
Nel 2012 esce il secondo album intitolato “Il Minuto Secondo”, anticipato dal singolo “Canto alla durata”. Al disco partecipano Lele Battista, Mauro Mazzetti, Elena Cirillo, Marco Santoro, Maddalena Balsamo, Federica Sala e il gruppo Le Nuove Logiche.
Tutto l’artwork dei due dischi (copertine e videoclip) è affidato a Sardinadesign, in particolare a Simone Di Turo con il quale Fabio Cinti collabora attivamente da anni.
Insieme a Lele Battista, Davide Ferrario (musicista) e Yuri Beretta fonda, nel maggio 2012, Il Gruppo Corrente.
Nel 2012 TranTran Editore pubblica il suo primo romanzo, Un anno d’amor(gan).
Discografia
- 2011 – L’Esempio delle Mele (Sounday/Self)
- 2012 – Il Minuto Secondo (Sounday/Venus)
Bibliografia
- 2009 – Prefazione a Dissoluzione di Morgan Bompiani Editore
- 2012 – Un anno d’amor(gan) TranTran Editore disponibile in libreria dal 30 novembre