fbpx

Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente

FRANCESS: esce "SUBMERGE"

Sharing is caring!

Ritroviamo la bellissima FRANCESS, artista Italo-Giamaicana. Un nuovo disco che abbraccia però tutto quanto il mondo possibile.
Si intitola “Submerge” pubblicato dalla Sonic Factory. Sono 9 inediti ed una cover magistrale che sposano l’elettronica per confezionare un pop di grande misura internazionale, tra sfumature R’n’B e qualche buon retrogusto di spiritualità artistica. Un disco che serve per recuperare il verso senso della musica.
Tutti i brani sono stati scritti da Mauro Isetti ed Egidio Perduca (musica), Francess (testi) ad eccezione di The man i love (G. Gershwin, I. Gershwin).

L’intervista a Francess

Possiamo dire che con questo “Submerge” dai l’esordio ufficiale ai tuoi inediti con un disco tutto tuo?
“Submerge” è un disco di brani originali il cui titolo lo lega concettualmente ad Apnea, il mio secondo album di inediti uscito nel 2015. L’immersione totale nella musica è la sensazione portante del lavoro che facciamo. Submerge è un progetto a cui abbiamo lavorato parallelamente alla produzione e promozione dell’ultimo disco (A Bit of Italiano) le cui sonorità hanno sicuramente influenzato la creazione di questi nuovi brani.
Di nuovo torna questo bel modo di giocare tra italiano e inglese (anche se ora con più parsimonia). Una formula vincente per te e per il tuo pubblico? Che riscontri hai avuto?
Dopo il disco dell’anno scorso ho capito che questo incrocio culturale poteva essere una strada molto interessante, personalmente e artisticamente molto stimolante. Il pubblico reagisce bene, si incuriosisce e si diverte ad ascoltare non solo due lingue così diverse che si intrecciano in un testo ma anche gli arrangiamenti fatti di contrasti fra suoni tradizionali e suoni moderni.
Il taglio che avete dato alla produzione ovviamente è molto internazionale. Dopo il disco “A BIT OF ITALIANO” non hai pensato di rivolgerti piace al classicismo della nostra tradizione?
Come sempre cerco il più possibile di seguire l’istinto nella scrittura delle canzoni. La tradizione musicale italiana è sicuramente una ricca fonte da cui attingere ma forse, almeno per il momento, non sento l’esigenza di spingermi eccessivamente in quella direzione forse anche per la paura che possa risultare una scelta un po’ forzata.
E di quella tradizione, di quel certo modo di fare musica, cosa ne è rimasto in Francess e in questo disco?
È rimasto il desiderio di esplorare, di sperimentare e di continuare a giocare con lingue, culture e diversi mondi sonori. È rimasto sicuramente il desiderio di trovare un punto d’incontro fra vecchio e nuovo, tradizione e modernità.
Direi che il video di lancio è assolutamente fantastico. Un taglio latino direi quasi…
Ci siamo divertiti molto a girare il video di Follow Me anche grazie alla ritmica e l’atmosfera del pezzo che ci ha sicuramente guidati nella scelta del taglio da dare al prodotto finale.
La redazione di MIE

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.