Marco Sbarbati
Marco Sbarbati, (Treia, Macerata 20 Dicembre 1985) è un cantautore italiano. Inizia l’attività di cantante/musicista nel 2005 con i “The Shabbies”, gruppo musicale la cui esperienza si è conclusa nel 2008. Nel 2007 si classifica terzo al concorso Una voce per l’Estate tenutosi a Sanremo. Nel 2008 si trasferisce a Bologna per iscriversi al corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, consolidando la sua esperienza musicale come solista. Nel 2009 partecipa, con la cantante folk americana Spring Groove, ad un tour musicale in California, esibendosi nelle seguenti città: Venice Beach, San Diego, San Luis Obisbo, Ventura, San Francisco. In seguito inizia a suonare in numerosi locali dell’Emilia Romagna e delle Marche, arrivando a fare 3 concerti a settimana. In questo periodo inizia la ricerca di un suo sound personale.
Nel 2011, mentre si esibisce in Piazza Maggiore a Bologna, viene notato da Lucio Dalla che, colpito dalle sue qualità di cantautore, decide di inserire I Don’t Wanna Start nella colonna sonora che sta preparando per il film Ameriqua, scritto e interpretato da Bobby Kennedy III (con Giancarlo Giannini, Alec Baldwin, Alessandra Mastronardi), in uscita a Maggio 2013. Nello stesso anno prende parte ad un tour musicale in Germania, con Erhard Dengl e Spring Groove, esibendosi nelle città di Berlino, Francoforte e Gelnhausen e successivamente partecipa al festival musicale Utcazene Fesztival nella città di Veszprem, in Ungheria ed al Ferrara Buskers Festival. Nel 2011 vince il concorso musicale Inedited World Music Festival, presso il Parco Oltremare di Riccione. Dopo un tour musicale in Germania, Marco viene invitato da Bluey (al secolo Jean-Paul Maunick), leader degli Incognito, nei suoi studi di Londra per registrare alcune canzoni e, grazie a questo incontro, l’anno seguente si esibisce come special guest nel concerto della band a Rimini. Dal 2012, sotto la produzione di Marco Gualtieri, sta lavorando all’album d’esordio, che prevede sue composizioni in inglese e in italiano. Viene invitato da Alberto Tonti e Enzo Gentile ad esibirsi a Bologna, Milano e Roma alla presentazione del Dizionario del Pop e del Rock.