fbpx

Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente

Su MUSICA ITALIANA EMERGENTE, l'intervista ad ANDREA GIOÈ.

Sharing is caring!

Italiano di Sicilia ma anche francese di tradizione. ANDREA GIOÈ da una quadratura alla sua carriera e sforna un best of dal titolo “L’OTTIMISTA!”.
Anche 3 inediti di acqua e sapone in questo disco di semplice pop d’autore italiano.
Eppure sono numerose le sfaccettature che arricchiscono il suo passato di nuovi suoni e il suo futuro di nuovi punti di vista.

L’intervista ad ANDREA GIOÈ.

Ecco un riepilogo di vita… che ne dici se lo chiamassimo così questo nuovo disco di Andrea Gioè?
Lo definisco un punto della situazione che rimescola il vecchio e il nuovo Gioè con brani composti tra il 2002 ed Agosto 2018.
Ottimista di fede e di vita? C’è tanto sole nelle tue canzoni…
Si nella vita sono un ottimista per passione, la positività è lo starter del mio andare avanti senza sosta come un treno; ho composto molte canzoni positive che invitano l’ascoltatore a pensare in grande (XXL Man!) e continuare a credere ai propri sogni senza fermarsi mai (Nel bene e nel male).
Credo in Dio nel 2011 ho anche vissuto in un convento di frati, tra le mie 260 canzoni scritte dal 1994 ad oggi ci stanno anche 3 brani a scopo religioso “L’Angelo Bianco” dedicata a Giovanni Paolo II, “Pura Madre” scritta per la Madonna di Lourdes ed “Egli ci ama (una sola anima e un sol cuore protesi verso Dio)” ispirata dalle parole di S. Agostino.
Che significato ha per te rivestire di un suono nuovo le tue passate scritture?
Significa dare nuova linfa e rimettere in gioco qualcosa che prima non ha funzionato o che ha talmente ben funzionato che mi diverte e mi intriga rimetterla in pista, in questo nuovo disco è il caso di “Andrea!(…sto rinascendo)” e “Balla amore” tratte dal mio primo album uscito nel 2009, “Je suis une star” prodotta nel 2015 sul mio quinto album “Ritrovarsi o retroversi¿” e “Yara & Sara” presentata in una prima inedita versione ukulele e voce nel 2013 sul disco Andrea Gioè & Friends.
Durante i concerti amo ricantare e riarrangiare brani vecchi e portarli sempre all’attenzione del pubblico, ricordo nel mio ultimo concerto in ASSOLO fatto al Vintage Club di Palermo il 13 Ottobre 2018 che ho tirato fuori brani come “Non cambiare mai”, “Never betray me”, “Boomerang” o “Chissà”. Non li eseguivo davvero da tanto e ricantarli con il nuovo Gioè ha avuto il suo sacro e musico perché.
E con il senno del poi come le vedi? Migliori o peggiori oggi con queste nuove soluzioni?
“Andrea!(… sto rinascendo)” e “Je suis une star” essendo tra i miei brani di punta da sempre, avevano bisogno di una voce nuova e matura per tener testa a questo nuovo album, gli arrangiamenti originali sono cosi’ belli che sarebbe stato uno sgarbo riarrangiarle. “Balla amore” è stata riarrangiata e resa ancora più cruda e rock, vocalmente di gran lunga superiore all’originale versione del 2009.
“Yara & Sara” finalmente ha avuto il suo meritato arrangimento che ne valorizza la voce ed il sound pop con un hammond intenso, credo molto in questo brano al punto che insieme a “Tu seras le Midi” l”ho scelto per presentarlo alle selezioni di “Musicultura 2019”. Speriamo di arrivare fino in fondo!
E dopo il video del singolo “Andrea! (…sto ritornando)” è in lavorazione altro?
Per S. Andrea, il 30 Novembre uscirà “Premura” il 4° ed ultimo singolo de “L’Ottimista!”, fresco folk Siculo-Pireneico che presentai alle selezioni di Sanremo Giovani e Musicultura 2018.
Per scelta proporremo l’originale videoclip girato in Francia ad Agosto 2017, nella meravigliosa città di Campan (Provincia di Lourdes) sede dell’Atelier des Mounaques ovvero il posto da dove nasce l’ormai mio famoso avatar, il pupazzo “Poropeppo”, non vi resta che andare a spulciarvi il videoclip su Youtube e prepararvi a cantare tutti quanti uno scanzonato “Poroporoporopeppo”!
La redazione di MIE

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.