Nazzareno Zacconi e il suo "Akustico"
“Akustiko” su Itunes
“AKUSTIKO” è un progetto che parte circa 15 anni fa; il primo brano che ho scritto risale a quell’epoca e d è “My Acoustic side” , dopo il percorso musicale si districa tra jazz, musica classica, country, blues e rock, fino ad arrivare ad oggi….. in realtà questo disco rappresenta una realtà parallela che si è nutrita di tutte le contaminazioni che ho avuto nel mio percorso musicale riproposte in chiave acustica. L’idea di realizzare il CD è venuta durante il tour EKO con Massimo Varini che è anche il produttore del disco con la sua etichetta Kymotto Music.
I brani presenti in AKUSTIKO descrivono diversi stili e diversi stati d’animo presentati in modo da tracciare un percorso che va dal fingerpicking classico legato al country fino alle attuali sonorità che impiegano tecniche moderne come tapping e percussioni sulla chitarra con temi più moderni che attingono anche a sonorità etniche e mediterranee.
Molti dei brani composti descrivono paesaggi o sono legati a sensazioni tratte da persone che hanno ispirato temi musicali riferiti all’essenza dell’arte che per me è la “comunicazione”.
Visitare paesi diversi, conoscere persone diverse e vivere sensazioni diverse, è la base dell’ispirazione che poi si concretizza con i vari linguaggi musicali.
“La musica è vita” tanto quanto “la vita è musica” e questi due concetti sono “imprescindibili “…per lo meno questo è quello che penso…credo che un artista trae l’ispirazione da quello che vive: viaggi, incontri, persone, emozioni, sensazioni etc. , poi trasforma tutto questo in un messaggio che può essere musica o altro e lo ripropone al pubblico creando un altro livello di comunicazione…questo processo genera un loop che coinvolge pubblico e artista e che genera sempre nuove ispirazioni.
Questo è il concetto alla base di AKUSTIKO , l’ispirazione che viene dalla vita di tutti i giorni , dalle persone , dai luoghi , dalle esperienze e dai mille modi di comunicare che rendono la vita un’esperienza meravigliosa che attraversa i luoghi e il tempo , unendo le persone e le loro emozioni.
I vari linguaggi musicali raccontano con i loro colori e la loro sonorità proprio queste sensazioni, cercando di delineare maggiormente i caratteri principali dei soggetti a cui si riferiscono.