fbpx

Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente

Nuovo videoclip per le OMBRE CINESI. L'intervista su MUSICA ITALIANA EMERGENTE.

Sharing is caring!

Il nuovo singolo delle OMBRE CINESI si intitola “Pà Papiapupà”.
A quanto pare c’è il nuovo disco in arrivo. Ad ora eccovi il terzo singolo di questo lungo viaggio del duo indie-pop tarantino.
Un video ufficiale che vi mostriamo di seguito ottenuto dal montaggio di numerose Sotires di Instagram racconte e prodotte lungo tutto il tour nazionale.

L’intervista al due delle Ombre Cinesi

Partiamo dal video che è assai caratteristico. Sono le Stories di Instagram giusto? Com’è nata questa idea?
Il video è nato ripensando a tutto ciò che sta accadendo attorno a noi: il nostro album “Via Lombardia, 24”, un primo tour di 22 date (tra cui ad esempio la partecipazione all’Uno Maggio Taranto), tante persone che nel nostro più felice stupore ci scrivono tantissimo sui social.
“Pà papiapupà” nelle sue atmosfere ci fa pensare ad un viaggio e tutto questo è un viaggio che speriamo ogni giorno possa portarci a scoprire nuove mete. Come potevamo rappresentare questa esperienza? Durante le tappe del tour ci divertiamo a fare stories su instagram per iniziare a parlare con i ragazzi che ci seguono ancora prima di incontrarli ai concerti. Ci sembrava quindi la maniera più naturale di portare all’interno del nostro brano, noi stessi.
Che poi dando uno sguardo anche all’altro video “Non mi piace filtrare”, anche nei video sposate questo modo di essere diretti, quotidiani, reali e non costruiti…
Dentro Non Mi Piace Flirtare (parla Donato), ho voluto mettere a nudo i miei ricordi montando quel video. Sono delle riprese della mia infanzia che significano tanto. Quelle che quando si cresce, spesso, ti fa uno strano effetto rivedere. Che per una ragione sconosciuta (o che forse non vi voglio dire), ti commuovono.
“Diretti, quotidiani e reali”… La bellezza, appunto, non ha bisogno di artifici.
Non mi piace flirtare, dopo averlo registrato, mi ha evocato quelle immagini racchiuse in vecchie cassette… Il connubio mi sembrava, semplicemente, “bello”. Penso che le cose belle, in generale, trovino da sole il proprio posto.
Direi che è una tendenza assolutamente figlia di questa attualità. Secondo voi perché?
Perché in questo mondo così costruito è innovativo avere la forza di essere se stessi e mostrare ciò che alcuni vecchi cliché ci avevano quasi insegnato a nascondere
Sono tornati gli anni ’90. Anche le OMBRE CINESI in qualche modo sposano questo sint-pop che rivoluzionava gli ascolto quando noi ancora probabilmente eravamo lattanti. Secondo voi perché si sta tornando a quel preciso momento storico musicale?
Gli anni ’80 e ’90 avevano un forte linguaggio a livello di estetica delle cose. Probabilmente adesso l’innovazione è portare quei suoni ai nostri giorni, rendendoli “attuali”. A noi piacciono da un pezzo queste sonorità, quindi penso sia una questione di trovarsi nel momento giusto a fare ciò che ci piace (sperimentando…)
E il vostro punto di vista sul futuro estetico e culturale della musica?
Il futuro è un’incognita.. di cui Ombre Cinesi devono far parte ehehe. Battute a parte, possiamo solo augurarci che si continui a sperimentare senza rilassarsi troppo su un suono o su un modo di scrivere testi.
Prossimo video?
Presto news 😉

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.