fbpx

Musica Italiana Emergente

Portale d'informazione dedicato alla musica italiana emergente

Il mistero di "SuoninCava" continua…forse no.

Sharing is caring!

 

Dopo migliaia di vicissitudini, andate avanti dal Dicembre 2011 sembra ad un punto di svolta la questione “SuoninCava”.
Il prossimo 3 agosto è la data per l’annunciata conferenza stampa degli organizzatori dell’evento, Associazione Culturale Suonincava del presidente Antonio Potenza (sponda Pd), cugino di primo grado e omonimo dell’attuale sindaco di Apricena (sponda Pdl) Antonio Potenza.
Abitualmente, il festival si svolge ogni anno dal 16 al 20 agosto, nello scenario della cava Pizzicoli. Ogni anno ospiti internazionali, con festival che rientra nei progetti del Consorzio Five Festival Sud System. Promosso da Legambiente FestambienteSud, Associazione Culturale Carpino Folk Festival, Associazione culturale Orsara Musica, Associazione Spazio Musica, Associazione culturale Suonincava, da anni è stato infatti costituito un Consorzio tra associazioni operanti nel settore della cultura, dello spettacolo e dell’arte, denominato “5FSS – CONSORZIO PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ CULTURALE NEL TERRITORIO”. Franco Salcuni è il presidente (anche Presidente di Legambiente FestambienteSud), consigliere del F5SS è Antonio Potenza, consigliere (Presidente dell’Associazione Culturale Suonincava).
Per Suoni in cava quest’anno già il caos. Al centro della polemica: i dissidi tra sindaco del Pdl e associazione, “in primis di sponda PD”, per “ragioni di fondi e di partito”.
Suonincava è un evento che si svolge ormai da diversi anni ed è un appuntamento estivo molto importante per la musica italiana.
La polemica si è riaccesa quando  l’inserimento della città di Manfredonia (FG) fra le date estive del tour di Caparezza per l’edizione di “SuoninCava”.
Dopo le tante polemiche, che hanno dato anche per spacciato l’appuntamento estivo, è stata trovata una soluzione presso il “Centro Universitario Sportivo ” di Foggia per garantire, almeno per quest’anno, la sopravvivenza dell’evento.

Antonio Potenza, associazione suoni in Cava. “La manifestazione di quest’anno dovrebbe svolgersi al Cus di Foggia, abbiamo già ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie, ma attendiamo fino al 3 agosto per ufficializzare la notizia. Purtroppo Apricena, come Poggio Imperiale, Lesina, non ha strutture idonee per ospitare manifestazioni musicali con grandi numeri. Per non premere il pulsante off sulla manifestazione abbiamo sondato la disponibilità di diverse piazze”. Tra queste “anche Manfredonia, nella cava Foglia”, dove non ci sarebbero stati problemi per “l’autorizzazione” ma per l’accesso nel sito, “con problemi fra proprietà pubblica e privata”. Da qui il Cus a Foggia.
 

Che la novella sia ad un lieto fine?
Approfondimenti
 

Salvatore Imperio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy Protected by Tech Tips's CopyProtect Wordpress Blogs.