RAIZ E FAUSTO MESOLELLA A BOTTEGHE D’AUTORE FESTIVAL 2014 PRESENTANO IL NUOVO ALBUM “DAGO RED”
Saranno Raiz e Fausto Mesolella gli ospiti della nona edizione di Botteghe d’Autore Festival, l’ormai consolidato appuntamento con la nuova canzone d’autore organizzato dalla Proloco di Albanella, nel Cilento, sotto la direzione artistica di Ivan Rufo, che si terrà il 4 e il 5 agosto.
Sul palco di Botteghe D’Autore Raiz e Mesolella (il 5 agosto) presenteranno il nuovo progetto “Dago Red”, un disco funambolico che ruota intorno al gioco delle identità e al cosmopolitismo.
Il disco contiene 8 brani: classici della canzone napoletana riletti e contaminati in modo assolutamente nuovo. “Ipocrisia” è il primo singolo estratto dal nuovo album di Raiz, voce storica della dub band napoletana Almamegretta e Fausto Mesolella, chitarrista e produttore degli Avion Travel.
Raiz e Mesolella lavorano insieme da qualche anno e propongono un excursus eclettico tra canzone napoletana, rock, reggae con qualche suggestione etnica mediterranea indicando agli ascoltatori un viaggio senza passaporto attraverso diverse anime musicali che finiscono con il trovare molti punti connessione.
“Questo è un lavoro quasi psicoanalitico: – dicono i due artisti – cerca di guarire la schizofrenia di due musicisti cresciuti con la musica tradizionale napoletana da una parte e il rock, il blues, il reggae angloamericani dall’altra e rimettere insieme due parti altrettanto importanti della loro identità”.
Fitto, dunque, il programma di Botteghe D’Autore e della serata del 5 Agosto che vedrà in concorso 10 cantautori provenienti da tutta Italia. Quattro i premi assegnati: Premio Botteghe d’Autore, Miglior interpretazione, Miglior testo e Miglior arrangiamento. La giuria, di altissima qualità, è composta da Roberta Balzotti (RAI), Gaetano d’Aponte (Premio Bianca d’Aponte), Enrico Deregibus (Giornalista), Annino La Posta (Giornalista e scrittore), Carlo Mercadante (Vincitore Botteghe d’Autore 2013), Francesco Paracchini (L’Isola), Duccio Pasqua (Radio 1 Rai), Fausto Pellegrini (RAINews24), Alessia Pistolini (Critico musicale), Stefano Starace (MO l’Estate), Dario Zigiotto (Operatore culturale), Paolo Talanca (Premio Lunezia), Biancaluna Bifulco (Dum Dum Republic), Domenico Tanza (Casa Rubini), Donato Alfani (Corriere di Salerno), Gigi Rufo (Musicista), Giuseppe Macchia (Messapp Festival).
Un viaggio nella musica mai scontata e sempre attuale, contaminata da esperienze, incontri e culture, tutto su un unico palco. Sarà poi compito del vincitore della scorsa edizione, Carlo Mercadante, aprire le esibizioni dei nostri due ospiti. Siciliano di nascita, toscano d’adozione, ironico, talentuoso e provocatore di natura presenterà “7 briciole lungo la strada” il suo primo lavoro discografico da solista.
Anche quest’anno ad inaugurare la manifestazione, il 4 Agosto, ci sarà lo storico Caffè Letterario a cura di Diego Rufo. Si percorrerà, insieme, la storia di Tiziana e Paolo, protagonisti de “La Prova del 6”, un romanzo di Antonia Dininno vincitrice XXX edizione Premio Letterario Città Cava dei Tirreni sezione Narrativa Inedita, anno 2013.
Due sere d’estate intrise di musica e letteratura, un’esplorazione dei molteplici piccoli mondi artistici e culturali che animano la nostra terra.