SHOE'S KILLIN WORM – biografia
Gli Shoe’s Killin’ Worm nascono a Foggia nel 2004 sotto forma di trio minimale di ispirazione indieshoegaze ed elettronica con un line-up di voce, chitarra e piano-synth-programmazioni.
Dal 2008 la band suona in pianta stabile con basso e batteria.
I generi di riferimento sono l’indie-rock, l’elettropop, l’elettronica, il trip-hop e il post-rock, per un sound dal carattere onirico, con strutture compositive che trovano il giusto equilibrio tra la classica formacanzone e una sofisticata sperimentazione sonora. I testi sono quasi esclusivamente in italiano e trattano tematiche che spaziano dai rapporti umani -sia sul piano individuale che sociale- a liriche di un più spiccato carattere letterario, con una particolare attenzione alla musicalità e all’evocatività del verso.
Oltre ad aver preso parte con ottimi risultati a diversi festival e concorsi di rilievo nazionale (Musicultura,
PugliaSounds, Suoni a Sud, Demo Rai, Marte Live) gli Shoe’s Killin’ Worm hanno diviso il palco con diversi
gruppi della scena rock e alternative italiana, quali Giardini di Mirò, Offlaga Disco Pax, Nomadi, Folkabestia, Bud Spencer Blues Explosion, Perturbazione e 99 Posse, oltre che con alcuni cantautori come Daniele Sepe, Ivan Segreto, Diego Mancino, Appino, Edda, Simone Cristicchi, Erica Mou e hanno collaborato con produttori come Riccardo Sinigallia e Vittorio Cosma nell’ambito del progetto PugliaSounds.
Dopo la pubblicazione di due lavori autoprodotti (“Scatola con vista” e “s/t 2012”), nel mese di luglio 2017
vedrà la luce il loro nuovo album per la label Seahorse Recordings.